
L’Associazione “Andrea Gurciullo”, nata per la spinta partecipativa di forze culturali locali, che operano in stretta collaborazione con la Chiesa Madre di Sortino, ha l’obiettivo di far conoscere e valorizzare la storia, le tradizioni, sociali e religiose, e il territorio di Sortino e della provincia, sospesi tra passato e presente.
All’interno di questo programma, si colloca l’iniziativa del convegno che si è svolto a Sortino al “Cineteatro Italia” il 14 marzo del 2025 dal titolo: “La storia e la trasformazione ambientale del Petrolchimico di Siracusa”.
Si è ricostruito la storia del passato alla luce delle trasformazioni del presente, segnate dalla crisi di questo settore produttivo, e dalla necessità del suo processo di riconversione.
Oltre al coinvolgimento del Comune di Sortino, l’Associazione ha avuto ospiti gli studiosi e i rappresentanti istituzionali, politici e sindacali.
Si è così ottenuto un pro-memoria, efficace e chiaro, attraverso la ricostruzione del passato e proponendo opzioni valide per prefigurare il futuro.
La consapevolezza, sorretta dalla conoscenza, e la grande partecipazione dei cittadini insieme all’impegno preso dalle istituzioni, costituiranno la base per l’avvio di un nuovo processo di sviluppo del nostro territorio.